Guida alle detrazioni fiscali 2025


Detrazione condizionatori senza ristrutturazione

 

Il Bonus Condizionatori 2025 permette di accedere alla detrazione fiscale del 50% anche senza effettuare interventi di ristrutturazione edilizia. Questa opzione è inclusa nell’ambito dell’Ecobonus, il cui obiettivo principale è incentivare l’adozione di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili, senza richiedere modifiche strutturali all’immobile.

Questo incentivo è rivolto a:

  • Proprietari o affittuari di immobili che desiderano sostituire un vecchio impianto di climatizzazione con dispositivi più efficienti.
  • Soggetti che installano per la prima volta climatizzatori, pompe di calore o scaldabagni ad alta efficienza.
  • Chiunque intenda migliorare le prestazioni energetiche di un edificio senza avviare lavori di manutenzione straordinaria.

Le apparecchiature che rientrano nel bonus includono:

  • Climatizzatori a pompa di calore ad alta efficienza, progettati per riscaldare e raffreddare in modo ottimale.
  • Pompe di calore innovative, in grado di sostituire i tradizionali sistemi di riscaldamento a gas o elettrici.
  • Scaldabagni a pompa di calore, che consentono di risparmiare energia nella produzione di acqua calda.

Per accedere al bonus, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  1. L’impianto acquistato deve essere ad alta efficienza energetica e migliorare le prestazioni energetiche complessive dell’edificio.
  2. L’intervento deve essere certificato tramite un APE (Attestato di Prestazione Energetica), redatto da un tecnico abilitato, che attesti il miglioramento della classe energetica dell’immobile.
 

Detrazione condizionatori con ristrutturazione

 

Il Bonus Condizionatori 2025 offre una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di apparecchiature ad alta efficienza energetica. Questa misura è applicabile in due contesti principali: interventi di ristrutturazione edilizia e installazioni indipendenti non legate a lavori strutturali, ampliando significativamente la platea dei beneficiari.

Le apparecchiature che rientrano nel bonus includono:

  • Climatizzatori a pompa di calore ad alta efficienza, progettati per riscaldare e raffreddare in modo ottimale.
  • Pompe di calore innovative, in grado di sostituire i tradizionali sistemi di riscaldamento a gas o elettrici.
  • Scaldabagni a pompa di calore, che consentono di risparmiare energia nella produzione di acqua calda.

Limiti e modalità della detrazione:

L’importo massimo detraibile è determinato dalla spesa sostenuta, con un tetto massimo di 96.000 euro per interventi rientranti nel Bonus Ristrutturazione. In alternativa, per installazioni non collegate a ristrutturazioni, il limite è calcolato in base al costo del dispositivo e all’installazione.

La detrazione viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo, da richiedere nella dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 o il modello PF.

 

Documentazione necessaria per richiedere il Bonus Condizionatori 2025

 

Per richiedere il bonus è essenziale conservare e presentare:

  • Fatture o ricevute fiscali relative all’acquisto e all’installazione degli impianti.
  • Bonifici parlanti o altre modalità di pagamento tracciabili (carta di credito, carta di debito), che riportino chiaramente causale del pagamento, codice fiscale del beneficiario e partita IVA o codice fiscale del venditore.
  • Certificazione APE, se richiesta, per attestare il miglioramento energetico dell’immobile.

Scadenze:

Tutte le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025. Acquisti effettuati successivamente non saranno più coperti dal bonus, salvo ulteriori proroghe legislative.


Richiedi informazioni


    Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili

    Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

    Do il mio esplicito consenso affinchè un cookie salvi i miei dati (nominativo, email, telefono) a norma del Regolamento UE 216/679 (Privacy Policy).